ASILI NIDO, SCUOLE dell’INFANZIA E PRIMO CICLO PRIMARIA
Grazie al prezioso sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del Programma ZeroSei, da gennaio a dicembre 2022 potremo organizzare di:
- letture ad alta voce, laboratori di lettura, pet-therapy associata al racconto per bambini, bibliografie sempre aggiornate, sportello dislessia.
- momenti di aggiornamento e incontri di approfondimento per adulti.
Iniziative per bambini
Gli appuntamenti di lettura ad alta voce per bambini, che si sono trasformati in affollati ritrovi in streaming sulle piattaforme per ovviare al problema degli assembramenti negli spazi chiusi, continueranno organizzati dai lettori volontari di tutto il territorio, sperando ovviamente, se le condizioni ce lo consentiranno, di tornare anche ad assaporare l’odore dei nostri amati libri e a sfogliarne liberamente le pagine oltre che ascoltarne le deliziose storie raccontate dalle nostre abili lettrici.
Le sedi interessate ad Asti sono, oltre alla Biblioteca Astense: Asilo Nido Gabbiano, Asilo Nido Coccinella, Centro Imparamare, Scuola Paritaria Orsetto e Scuola Paritaria Borgo Tanaro; mentre i Comuni che partecipano sono: Belveglio, Buttigliera, Calliano, Canelli, Castagnole Lanze, Cellarengo, Celle Enomondo, Cortanze, Costigliole d’Asti, Fontanile, Isola d’Asti, Mongardino, Montegrosso, Nizza Monf.to, Portacomaro, Refrancore, San Damiano, San Martino Alfieri, San Paolo Solbrito, Tigliole, Valfenera, Villafranca d’Asti e Villanova d’Asti
Da segnalare anche il ruolo ricoperto dalle librerie del territorio, che stanno finalmente valorizzando gli obiettivi del progetto e propongono materiale interessante e selezionato. Queste sono: Alberi d’Acqua – Asti; Goggia – Asti; Il Punto – Asti; Il salotto di Bea – Nizza Monferrato; Cartolibreria Spleen – Canelli.
Ci auguriamo di poter riproporre gli appuntamenti di Pet Therapy presso la Bibliobimbi della Biblioteca Astense per offrire a bambini anche molto piccoli l’occasione di ascoltare tante letture ad alta voce in compagnia del cane con un’operatrice cinofila.
Inoltre il 28 maggio, vogliamo festeggiare la fine dell’anno scolastico proponendo un incontro con lettura e laboratorio, a cura di Silvia Borando e Lucia Chierici della casa editrice Minibombo. L’evento sarà aperto alle famiglie con bimbi 0-6, su prenotazione tra l’1 e il 15 maggio, scrivendo a bibliobimbi@bibliotecastense.it (fino a esaurimento posti).
Tutti gli incontri sono ad entrata libera, eventuali criteri di prenotazione verranno specificati sul calendario. Le date si possono consultare sui calendari on-line sempre aggiornati.
AGGIORNAMENTO E APPROFONDIMENTI PER INSEGNANTI ED EDUCATORI ASILI NIDO E SCUOLE DELL’INFANZIA
AGGIORNAMENTI – APPROFONDIMENTI
in modalità on-line o presenza a seconda delle disposizioni legislative