Dal 9 ottobre tornano i Giovedì Filosofici

Dal 9 ottobre tornano i Giovedì Filosofici

Dal 9 ottobre tornano alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti i “Giovedì Filosofici” realizzati in collaborazione con Arena Philosophika.

“Filosofia e… Filosofia in dialogo è il titolo del ciclo di incontri nato con l’obiettivo di far dialogare tra loro differenti forme di sapere. Naturale prosecuzione dei due cicli precedenti (dedicati a cosa sia la filosofia e chi sia il filosofo), quest’anno l’intenzione è quella di far scendere la filosofia dal suo piedistallo – presunto o meno –, farla entrare in confronto diretto con differenti discipline e avvicinare i giovani alla filosofia. Fin da principio, narrazione e scienza si sono presentate come due forme di sapere sì tanto distanti dal pensiero filosofico, e però strettamente connesse ad esso. Riflettere sui punti in comune e sulle diversità metodologiche e concettuali permette di chiarire i differenti ambiti disciplinari per favorire un autentico dialogo tra le discipline. Con questo intento, chiuderà il ciclo una giornata di dialogo con giovani studenti del Liceo Classico e del Liceo Scientifico che si confronteranno mettendosi in gioco in prima persona.

Questo il programma:

9 ottobre ore 18 “Filosofia e narrazione”

Nicoletta Salcito: Oltre la bellezza. Arte come strumento di pensiero oltre l’estetica.

Roberto Gatti: Narrando, nell’ebraismo

16 ottobre ore 18 “Filosofia e Scienza”

Leonardo Palilla e Simone Vaccaro: Filosofia e scienza: un percorso storico-critico

23 ottobre ore 18 “Filosofia e… in dialogo con giovani studenti”

Tutti gli incontri sono a ingresso libero.

Condividi questa pagina su
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.