
25 Set 2025 Crescerleggendo “La forma delle storie”
Da ottobre 2025 a maggio 2026 alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti torna “Crescerleggendo”, il programma di aggiornamento sulla promozione alla lettura e su libri di qualità, per tutti coloro che si occupano di ragazzi dagli 8 ai 16 anni. Rivolto alle biblioteche, alle famiglie e alle scuole, intende favorire la promozione della lettura e attraverso essa il dialogo con i ragazzi, base imprescindibile per comprenderli e sostenerli nel loro percorso di crescita.
Intitolato “La forma delle storie”, prosegue il filo rosso sul contrasto agli stereotipi di genere che porta quest’anno ad approfondire la conoscenza dell’universo maschile ed affrontare i luoghi comuni da cui non è escluso. Con l’esperto Fausto Boccati viene proposto un workshop di progettazione partecipata, partendo da romanzi selezionati, con l’obiettivo di offrire ai ragazzi spunti di dialogo e percorsi che favoriscano la formazione di una diversa consapevolezza dell’essere “maschio” oggi.
In continuità con la felice esperienza del gruppo di lettura professionale dello scorso anno, con Alice Torreggiani si prosegue il confronto e lo scambio di consigli di lettura sui romanzi più amati dai ragazzi.
Ma come avviare e far funzionare un gruppo di lettura in classe? Attingendo alla sua consolidata esperienza a scuola e al di fuori, Matteo Biagi condividerà strumenti e regole pratiche con i presenti.
Le storie possono viaggiare anche al di fuori dei libri e assumere forme diverse: dal film, alle serie tv, alla rappresentazione teatrale, alla “palestra filosofica”. Insieme agli esperti Manlio Castagna e Costanza Faravelli si approfondirà come questi mezzi possano diventare uno strumento didattico alternativo e accattivante per i ragazzi.
Una storia può assumere anche la forma un albo illustrato: con Antonella Capetti un laboratorio per esplorare le numerose possibilità di sperimentazione e riflessione che offre questo strumento ai più grandi.
Questo il programma nel dettaglio:
Sabato 11 Ottobre
Maschi In-Visibili
Pre-Testi Letterari Per Svelare Il Maschile
A Cura Di Fausto Boccati
Ore 9.30 – 10.30 Incontro Introduttivo
Ore 11.00 – 16.30 Workshop
Sabato 8 Novembre
Ore 9.30 – 12.30
I Libri Di Tutte Le Cose
Gruppo Di Lettura Professionale Sulla Letteratura Giovanile 11 – 16 Anni
A Cura Di Alice Torreggiani
Sabato 7 Febbraio
Ore 15.00 – 17.00
Crescere Con Gli Albi Illustrati – Workshop
A Cura Di Antonella Capetti
Sabato 28 Febbraio
Ore 9.00 – 13.00
Esploratori Di Storie
Come Creare Gruppi Di Lettura A Scuola
A Cura Di Matteo Biagi
Lunedì 13 Aprile
Ore 17.00 – 19.00
Quanti Tesori In Un Libro
A Cura Di Costanza Faravelli
Lunedì 18 Maggio
Ore 16.30 – 19.30
Con Occhi Nuovi
Integrare I Film Nella Didattica Della Scuola Secondaria
A Cura Di Manlio Castagna
Verrà rilasciato attestato valido ai fini del riconoscimento del credito formativo.
Quota forfettaria di iscrizione: euro 20,00.
Gratuito per studenti, bibliotecari volontari delle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Astigiano. Iscrizioni aperte dal 24 settembre fino a esaurimento posti (massimo 80 iscritti).
Maggiori dettagli e modulo di iscrizione su:
https://bibliotecastense.it/bibliobimbi/crescerleggendo-2025-2026-la-forma-delle-storie/
A ottobre inoltre inizierà in Biblioteca il corso intensivo di lettura espressiva “Leggere ad alta voce” con Ileana Spalla, con un laboratorio su letture scelte per ragazzi, ultimo appuntamento per gli iscritti alla precedente edizione, “Leggere con ragazze e ragazzi”. Tre gli appuntamenti: 27 ottobre, 10 e 24 novembre. A chi aderirà al nuovo programma “La forma delle storie” è riservata la possibilità di partecipare compilando l’apposita voce nel modulo on line e versando la quota integrativa di 10 euro (posti limitati).
Per informazioni e iscrizioni: 0141.593002 (Patrizia Picco, Karim Soufellou) biblioragazzi@bibliotecastense.it
Sorry, the comment form is closed at this time.