08 Nov 2025 Venerdì 14 novembre in Biblioteca si ricorda Luca Bosio a vent’anni dalla scomparsa
A vent’anni dalla scomparsa di Luca Bosio, venerdì 14 novembre alle ore 18 in Biblioteca si terrà un incontro speciale dedicato al giovane artista e illustratore che, con discrezione e talento, seppe lasciare un segno profondo nella cultura visiva del territorio.
La mostra commemorativa, promossa dai familiari, dalla Biblioteca Astense e dalla Scuola del Fumetto, con la collaborazione del Comune di Asti, intende celebrare la figura di Bosio attraverso quattro percorsi tematici — cinema, letteratura, fumetto e storia — che ne raccontano l’ampiezza d’interessi e la versatilità creativa.
Architetto di formazione e disegnatore per vocazione, Bosio fu autore di opere capaci di unire rigore tecnico e fantasia ironica, passando con naturalezza dalla ricostruzione storica alla vignetta satirica, dall’illustrazione narrativa alla grafica d’autore.
In esposizione ci saranno tavole originali, bozzetti, materiali inediti e documenti d’epoca, testimonianza di un percorso artistico intenso e coerente, che ha saputo intrecciare linguaggi e sensibilità diverse.
L’incontro vedrà l’intervento di amici e colleghi, tra cui:
Sergio Ponchione – Marco Avoletta – Francesco Scrimaglio: fumetto
Umberto Ferrari – Chiara Vitali: cinema
Claudio Ezio Pia – Aldo Gamba: storia ed editoria
Coordinati dal giornalista Enzo Armando, ripercorreranno la vicenda umana e professionale di Luca Bosio, “poeta del disegno”, capace di restituire in ogni tratto un frammento di emozione autentica.
La mostra “Arte, talento e fantasia” sarà visitabile fino al 25 novembre negli orari di apertura della Biblioteca. Ingresso libero. Info www.bibliotecastense.it
Sorry, the comment form is closed at this time.