06 Dic 2007 Achille Plebano
Giovedì 6 dicembre alle ore 18 presso la Biblioteca Astense (C.so Alfieri angolo via Goltieri) Gianna Maria Villata e Patrizia Macchia presenteranno il volume Achille Plebano, un indipendente ante litteram (Asti, 2007). Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi organizzata nel gennaio di quest’anno per promuovere la riscoperta e la valorizzazione di questo personaggio, che svolse un ruolo di primo piano nel panorama politico e finanziario italiano della seconda metà del XIX secolo. Nato ad Asti nel 1835, Plebano si formò nel clima unitarista e liberale che caratterizzò la Torino degli anni immediatamente precedenti e immediatamente seguenti l’Unità d’Italia. Economista e storico dell’economia, Plebano diresse L’Avvenire d’Italia e Il Fanfulla. Politico liberale, fortemente ostile alla politica di Crispi, fu deputato per il collegio di Barge (CN) dal 1874 al 1892. Scrisse numerose pubblicazioni scientifiche su temi economici e finanziari, tra le quali la fondamentale Storia della Finanza Italiana dall’Unità al 1900. Grazie agli studi di un gruppo di docenti di varie università italiane (Patrizia Macchia, Adele Maiello, Giovanni Marongiu e Alberto Piccini), il volume ricostruisce la figura di Plebano e ne ripercorre l’attività parlamentare e di studio. Importante anche la riedizione, in appendice agli atti, di un’opera ormai dimenticata del Plebano, Il catechismo di Economia Politica, uscito nel 1867. La raccolta e la predisposizione degli Atti sono state curate da Giannamaria Villata Studio di Torino, mentre la pubblicazione, organizzata dall’Associazione Asti In-Coscienza, è stata realizzata con il patrocinio della Città di Asti, grazie all’importante contributo economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e della Regione Piemonte. L’ingresso è libero
Sorry, the comment form is closed at this time.