Domenica 18 marzo ultimo appuntamento con Passepartout en hiver

Domenica 18 marzo ultimo appuntamento con Passepartout en hiver

Ultimo appuntamento con Passepartout en hiver, il ciclo di eventi organizzato dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e da CNA Asti: domenica 18 marzo alle 17 nella Sala delle Colonne della Biblioteca, in via Goltieri 3a, saranno protagonisti Gianni Cervetti e Mario Renosio con l’incontro “Compagno del secolo scorso”. Gianni Cervetti, nato a Milano nel 1933, ha conseguito la maturità classica e ha frequentato la facoltà di medicina nella sua città. Si è laureato in economia all’Università di Mosca. Ha svolto intensa attività politica fin dagli anni giovanili. E’ stato membro della Direzione e della Segreteria nazionale del Partito comunista italiano. Parlamentare italiano ed europeo, è stato presidente del Gruppo comunista ed apparentati del Parlamento di Strasburgo, esponente dell’area riformista. è presidente di alcune istituzioni culturali di differente profilo e orientamento, tra cui la Fondazione Orchestra sinfonica e Coro sinfonico “Giuseppe Verdi”, la Fondazione “Corrente”. La Fondazione Istituto per la storia dell’età contemporanea,l’Associazione Italia-Russia. Bibliofilo, è presidente dell’Associazione internazionale di bibliofilia “Aldus Club”. Ha pubblicato diversi saggi, tra cui il volume di politica “Partito di governo e di lotta”, il libro di testimonianza storica “L’Oro di Mosca”, l’autobiografia”Compagno del secolo scorso” e con Louis Godart il volume di archeologia e di storia “L’Oro di Troia”. Con lui ci sarà Mauro Renosio: direttore dell’Israt, ha pubblicato saggi e articoli e curato percorsi didattici di storia locale sulla società contadina, sulla storia del movimento partigiano, della deportazione, dei partiti politici e dei movimenti sindacali nell’Astigiano, sul terrorismo e sulla lotta armata in Italia. Per l’Israt è autore o coautore di numerosi volumi, oltre che co-curatore dell’allestimento di vari progetti museali. Come nelle scorse edizioni di Passepartout en hiver a ogni autore verrà affiancato un pittore della CNA Artisti che offrirà l’interpretazione grafica del tema proposto. L’artista ospite di questa domenica sarà Nicola Colucciello: classe 1955, si è diplomato al Liceo Artistico di Brera e in Scenografia presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Lo stesso artista racconta di sè: “Durante il periodo accademico sono rimasto molto attratto dalla vita del Madonnaro e una volta finiti gli studi ho seguito questo stile di vita, viaggiando in tutta Italia e visitando buona parte dell’ Europa. Proseguendo, la vita mi ha imposto un bivio ed ho deciso di stabilizzarmi ed avviare l’attività che porto avanti tuttora, ovvero quello di Decoratore e Restauratore”. Passepartout en hiver è organizzato dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e dalla CNA di Asti con il sostegno di Reale Mutua e Team Service.

Condividi questa pagina su
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.