Doppio appuntamento con Amos Luzzatto

Doppio appuntamento con Amos Luzzatto

Doppio importante appuntamento martedì 7 dicembre alle ore 18 in Biblioteca (corso Alfieri angolo via Goltieri) con il professor Amos Luzzatto per la presentazione dei suoi due ultimi volumi Il posto degli Ebrei e Una vita tra ebraismo, scienza e politica, pubblicati nel 2003 rispettivamente presso Einaudi e Morcelliana. Entrambi i volumi si interrogano sul tema dell’identità ebraica: rapida sintesi delle vicende storiche del popolo ebraico, il primo tenta di rispondere alla domanda “Chi è l’ebreo?”, segnalando come caratteri identitari, almeno fino alla emancipazione napoleonica, il possesso di una lingua condivisa, di un rituale e di una storia comuni. A partire dalla emancipazione agli Ebrei venne richiesto di adeguarsi alla nuova formazione dell’Europa delle nazioni, il che avvenne senza la perdita della loro specifica identità, ma con l’acquisizione di esperienze e caratteri delle comunità con le quali progressivamente si integrarono. In Una vita tra ebraismo, scienza e politica, Amos Luzzatto, medico e biblista , presidente dal 1998 dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, ripercorre sotto forma di intervista la propria storia, che per le scelte personali fatte è vigorosa espressione delle sfide affrontate dalla diaspora ebraica in Italia e delle profonde trasformazioni che ne hanno segnato l’ identità, dalla fuga in Palestina durante il regime fascista al dopoguerra fino ad oggi, nel segno dell’impegno professionale e umano che caratterizzano questo intellettuale pacato e dai molteplici interessi. Amos Luzzatto, che ad Asti ha a lungo esercitato la propria attività professionale, sarà presentato dal professor Paolo De Benedetti.

Condividi questa pagina su
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.