19 Feb 2005 Doppio appuntamento con autori di Impressioni Grafiche: Gianfranco Miroglio e Fulvia Dorigo
Doppio appuntamento venerdì 25 febbraio alle ore 21 presso la Biblioteca Astense in omaggio ad una casa editrice, la Impressioni Grafiche di Acqui Terme, che sembra aver preso particolarmente a cuore gli scrittori astigiani: nata nel 1997 dall’esperienza di una cooperativa di inserimento lavorativo, EIG segue con curiosità, scopre o riscopre voci poetiche, narrative e musicali locali e dà loro spazio in brossure economiche, ma di accurata realizzazione grafica.
Troviamo così nel catalogo autori astigiani quali Laura Nosenzo, Laurana Lajolo, Ricky Avataneo e più recentemente Fulvia Dorigo e Gianfranco Miroglio, giunto peraltro alla seconda esperienza editoriale con la casa di Acqui Terme, dopo il precedente Ferragosto (Impressioni Grafiche, 2002).
Sarà Maria Grazia Bologna a presentare nella serata di venerdì Amaro come il miele, il nuovo romanzo in cui Gianfranco Miroglio, dirigente scolastico, più volte consigliere comunale, da sempre impegnato nelle politiche di difesa dell’ambiente, racconta la storia di Alex, ragazzo più volte adottato e poi respinto, che parte alla ricerca del proprio passato. Per ricostruirsi un suo mondo, per restituire, uno alla volta, tutti i cognomi che gli sono stati imposti Alex compie un viaggio a ritroso, tra affetti e fantasmi, in un’atmosfera di amara nostalgia che ben poco spazio lascia alla tenerezza e che appare sospesa tra reale e irreale.
A Carlo Francesco Conti spetterà invece il compito di parlare di Nove volte gatto di Fulvia Dorigo, medico-veterinario all’Asl di Asti, che dopo essersi cimentata con poesie e racconti pubblica ora una storia, con la quale ci porta a passi felpati nella Storia: dal tempo dei mammuth ai giorni nostri, uno splendido e simpatico gattone racconta le vicende delle sue nove vite, illustrate dalla sapiente matita di Gianfranco Monaca. Un libro godibile dai ragazzi ma anche dagli adulti, per l’ironia con cui il protagonista a quattro zampe racconta abitudini e modalità umane.
Sorry, the comment form is closed at this time.