DOPPIO CLIC

DOPPIO CLIC

Giovedì 18 dicembre alle ore 21 nel salone della Biblioteca Astense (corso Alfieri 375) Sergio Miravalle, caposervizio dell’edizione di Asti de La Stampa e presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, presenterà il volume “Doppio clic”, in cui Pippo Sacco ha raccolto, rispondendo a sollecitazioni giuntegli da più parti, i contenuti della omonima rubrica che da vari anni compare al giovedì sull’edizione di Asti de La Stampa. Nel volume sono a confronto le più belle e significative immagini del passato della città e di molti comuni della Provincia, commentate e messe a confronto con le foto odierne scattate dalla stessa angolatura. Nel corso della serata saranno anche proiettate diverse immagini di Asti dei primi decenni del Novecento (tratte dalla collezione di oltre 1600 cartoline che Sacco ha messo insieme con un paziente ed attento lavoro di raccolta) che compaiono nel libro e che testimoniano quanto radicalmente siano cambiati molti luoghi della città, allora quasi in aperta campagna ed oggi in pieno centro, e quali costruzioni di pregio siano sparite con le trasformazioni urbanistiche (ad esempio l’Alla di piazza Alfieri che ha ceduto il posto al palazzo della Provincia o il mercato coperto liberty che sorgeva in piazza Statuto). Il volume di 218 pagine a colori, edito da Diffusione Immagine di Asti, sarà in vendita al prezzo di 18 Euro. I proventi della pubblicazione saranno devoluti in beneficenza a favore della Missione di Morrumbene in Mozambico diretta dall’astigiana Suor Alba Gentile. PIPPO SACCO, funzionario a riposo del Comune di Asti, da sempre appassionato collezionista di astigianità e cultore di storia, tradizioni e folklore. Giornalista pubblicista, nel 1961 ha iniziato le sue collaborazioni con la Gazzetta del Popolo ed il Gazzettino di Venezia, quindi con alcuni settimanali locali e dal 1999 con La Stampa. A metà degli Anni ‘60 si è dedicato al Carnevale, al Palio di Asti dal 1967 al 1982 (per dieci anni rettore di San Secondo), ai Cavalieri delle Terre di Asti e del Monferrato, mentre è stato ai vertici dell’organizzazione del Festival delle Sagre dall’esordio del 1974 al 2005. Membro di diverse associazioni, è stato socio fondatore e coordinatore del Gruppo Ricerche Astigiane e della Società di Studi Astesi, di cui attualmente è vicepresidente. Il Comune gli ha conferito l’onorificenza dell’Ordine di San Secondo nel 2005.

Condividi questa pagina su
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.