
11 Mag 2022 Giovedì 19 maggio si presenta il libro “Omaggio a Louis Braille – In ricordo di Serafino Ferraris”
La Biblioteca Astense Giorgio Faletti propone “Il maggio degli Astigiani in Biblioteca”, una serie di quattro appuntamenti con protagonisti personalità della nostra città, che si terranno nella Sala Colonne della Biblioteca (ingresso da via Goltieri).
Giovedì 19 maggio alle 18.30 sarà presentato il libro “Omaggio a Louis Braille – In ricordo di Serafino Ferraris” a cura di Angela Bruni e Renzo Scasseddu (Virginio Cremona Editore).
L’invenzione di un geniale sistema di scrittura, l’alfabeto Braille, ha aperto il mondo della conoscenza e del sapere alle persone prive di vista. Ed è stato pertanto un potente strumento di emancipazione, oggi in parte trascurato con l’avvento di nuovi dispositivi tecnologici.
Serafino Ferraris, cui il libro è dedicato, è figura ben nota nel mondo della scuola e della cultura astigiana: già docente di latino e greco, poi preside prima del Liceo Classico e quindi del Liceo Scientifico. Privo della vista dall’età di dieci anni, è tra coloro che hanno beneficiato del dono di questa invenzione e ha sempre conservato una profonda gratitudine nei confronti del suo autore, facendo sua la lotta al pregiudizio e l’impegno per una vera inclusione.
A illustrare il contenuto del volume e le specificità del Braille sarà la prof. Angela Bruni da Milano. A condividere il ricordo di Serafino Ferraris e della sua dimensione umana e culturale saranno alcuni ex allievi, tra i quali il prof. Alberto Banaudi (Liceo Scientifico), la dott.ssa Cristina Marchegiani, il prof. Alfredo Poli (Liceo Classico) e la prof.ssa Anna Maria Urso (Università degli Studi di Messina). I proventi ricavati dalla vendita del libro andranno ad istituire il premio “Serafino Ferraris” destinato ad uno/a studente/studentessa non vedente segnalato dalle Istituzioni scolastiche.
Ingresso libero con obbligo di mascherina FFP2, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Sorry, the comment form is closed at this time.