Le stagioni di Gim: storia di un uomo straordinario in un giardino speciale

Le stagioni di Gim: storia di un uomo straordinario in un giardino speciale

Venerdì 18 dicembre, alle ore 18 all’Auditorium di Palazzo del Collegio (via Goltieri 3), nell’ambito dei Venerdì del Libro della Biblioteca Astense sarà presentato il libro di Laura Nosenzo Le stagioni di Gim: storia di un uomo straordinario in un giardino speciale (Araba Fenice Editore). Con l’autrice interverranno Enrica Cerrato (La Stampa) e Gianfranco Miroglio, presidente dell’Ente Parchi Astigiani, che ha promosso il libro. L’attore Mario Nosengo leggerà alcuni brani tratti dal volume. Le stagioni di Gim racconta la straordinaria vita di Giovanni Giolito (Gim), versione astigiana di Elzéard Bouffier, il personaggio raccontato da Jean Giono ne L’uomo che piantava gli alberi. Nativo di Nizza Monferrato, esperto conoscitore di piante ed erbe aromatiche, passione che pratica per tutta la vita e che apprende da bambino nei boschi della Val Sarmassa, Giolito fa il cercatore d’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, gli indiani d’America, imparando i segreti della medicina naturale. Ma il suo spirito libero lo conduce in molte altre avventure, sulle navi che attraversano l’Oceano Atlantico, nei casinò di mezza Europa come baro, tra le belle donne “annoiate dalla vita” per improvvisarsi gigolò. Infine, nuovamente nell’Astigiano, ispira la nascita del Giardino delle Aromatiche, voluto dall’Ente Parchi Astigiani, nella riserva naturale speciale della Val Sarmassa. Un uomo che ha vissuto bene il proprio tempo, conclusosi il 1° dicembre 2009. L’ingresso è gratuito è tutti sono invitati. L’autrice Laura Nosenzo, giornalista e scrittrice astigiana, è autrice del libro La casa sull’albero – Microstorie tra uomini e piante (2003, Editrice Impressioni Grafiche), coautrice di Tanaro, il fiume amico-nemico (1995, Daniela Piazza Editore) e Inventario dopo la piena (2004, Editrice Impressioni Grafiche). Ha ideato il libro La città dei dolcetti e altre meraviglie, storie scritte dai detenuti della Casa Circondariale di Asti (2006, Editrice Impressioni Grafiche). Specializzata in tematiche ambientali, è stata coordinatrice del progetto sul Giardino delle Aromatiche e da sei anni è ideatrice della rassegna Verdeterra, nel cui ambito è nato il libro Le stagioni di Gim.

Condividi questa pagina su
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.