06 Ott 2004 Nuovi testi di economia e finanza alla Biblioteca
Nel primo semestre 2004 l’Unione Industriale della provincia di Asti, rispondendo positivamente alla richiesta di un contributo economico avanzata dalla Biblioteca Astense, ha stanziato a sostegno dell’attività istituzionale dell’Ente la somma di circa 2.500 euro: la cifra era vincolata all’acquisto di volumi di economia e finanza, che potessero arricchire il patrimonio bibliografico prendendo in particolare considerazione le necessità degli studenti universitari. Questa fascia di utenti frequenta abitualmente la Biblioteca Astense, ma quasi sempre deve rivolgersi a Torino per trovare i propri testi i studio e di riferimento, poiché il bilancio della Biblioteca non permette di soddisfarne le esigenze, rispetto alle quali forzatamente si privilegiano le necessità di un pubblico più vasto e meno specializzato (bambini, ragazzi, anziani, lettori interessati alle novità nell’ambito della narrativa o della saggistica), che ha a propria disposizione soltanto la sede astigiana. Un primo elenco di proposte stilato dall’Unione Industriale è stato rivisto e concordato con i bibliotecari, allo scopo di non duplicare materiale già esistente e di coordinare al meglio le procedure di acquisto. In questo modo sono pervenuti alla Biblioteca volumi che spaziano dai classici dell’economia ai più aggiornati manuali di marketing e strategia d’impresa, senza trascurare la scienza delle finanze e repertori recenti di legislazione specifica. Segnalati da un timbro realizzato appositamente per distinguere questo fondo, che si spera possa incrementarsi in futuro, i volumi sono ora a disposizione degli studenti per la consultazione e il prestito.
Sorry, the comment form is closed at this time.