Biblioteca Civica Gesualdo Nosengo – San Damiano d’Asti

About This Project

La Biblioteca Civica di San Damiano “G. Nosengo”, istituita con deliberazione della Giunta Municipale, fu inaugurata il 4 novembre 1975 (Sindaco geom. Clemente Nosengo) e collocata in due locali al primo piano del palazzo comunale. Nel 1985 venne trasferita in appositi locali nel centro storico. Nel 1986 venne intitolata ad un illustre concittadino, il prof. Gesualdo Nosengo, insigne pedagogista e fondatore dell’UCIIM. Dal 23 settembre 2006 è stata trasferita nella Sede, nei locali restaurati delle ex-carceri. Recentemente, nel Dicembre 2017, un ultimo e definitivo trasferimento: presso il primo piano del nuovo Foro Boario in Piazza 1275.
E’ da sempre una biblioteca dinamica e polifunzionale, guidata da un Consiglio di Biblioteca molto attivo. Tra le altre attività proposte degni di nota sono i concorsi di taglio nazionale “Felice Daneo” per la scrittura e “Premio Campassi” per la produzione video/booktrailer. Annualmente propone un calendario con scrittori e presentazioni di libri, dal nome “Incontro con l’Autore”. E’ attivo nel circuito “Nati Per Leggere” con letture e laboratori per bambini da 0 a 6 anni a cadenza mensile (il primo sabato del mese). Ottima è la collaborazione con la scuola, ospitiamo una volta al mese gruppi di bambini dell’infanzia e settimanalmente organizziamo con le maestre laboratori di lettura e riflessione con tutte le classi della Scuola Primaria. Abbiamo organizzato recentemente, in collaborazione con l’associazione Cinema Vekkio, anche attività di produzione di booktrailer con ragazzi delle medie e cinema all’aperto. In occasione della recente edizione de “La Barbera incontra” abbiamo promosso con il progetto Cultura in Movimento, un laboratorio di fumetto aperto a tutti i bambini.

I nostri eventi futuri

Nessun evento inserito.

I nostri eventi passati

Io c’ero – 51 storie dal Fascismo alla Liberazione

Io c’ero – 51 storie dal Fascismo alla Liberazione

Piazzetta Giroldi, Piazzetta Giroldi
San Damiano d'Asti, Asti 14015 Italia
+ Google Maps

Incontro con Laura Nosenzo, autrice del libro “IO C’ERO”. In caso di pioggia, l'evento verrà svolto in Sala Consiliare del...

Ulteriori informazioni »
16 Luglio 2021
Nati per leggere…in estate

Nati per leggere…in estate

Giardini pubblici di via Pero, via Pero
San Damiano d'Asti, Asti 14015 Italia
+ Google Maps

Letture e animazione per bambini da 0-6 anni

Ulteriori informazioni »
17 Luglio 2021
Letture ad alta voce – San Damiano

Letture ad alta voce – San Damiano

San Damiano d’Asti – Biblioteca civica “G. Nosengo”, Biblioteca civica Nosengo
San Damiano d'Asti, 14015 Italia
+ Google Maps

I lettori e le lettrici della biblioteca di San Damiano, vi aspettano per una mattinata piena di storie!!!

Ulteriori informazioni »
17 Dicembre 2022
Letture ad alta Voce – San Damiano

Letture ad alta Voce – San Damiano

San Damiano d’Asti – Biblioteca civica “G. Nosengo”, Biblioteca civica Nosengo
San Damiano d'Asti, 14015 Italia
+ Google Maps

I volontari della biblioteca Nosengo vi aspettano per raccontare un sacco di bellissime storie!!!

Ulteriori informazioni »
18 Febbraio 2023
Speciale Carnevale – San Damiano – Palazzo Municipale

Speciale Carnevale – San Damiano – Palazzo Municipale

San Damiano d’Asti – Biblioteca civica “G. Nosengo”, Biblioteca civica Nosengo
San Damiano d'Asti, 14015 Italia
+ Google Maps

I volontari della biblioteca Nosengo vi aspettano per raccontarvi coloratissime storie di Carnevale, nel cortile del palazzo del Comune. Non...

Ulteriori informazioni »
05 Marzo 2023
Condividi questa pagina su
Sede:

Piazza 1275 numero 7 (presso Foro Boario, primo piano)

Città/Paese:

San Damiano d’Asti

Telefono:

0141/982492

Email:

biblioteca@comune.sandamiano.at.it

Orari di apertura

Lunedi’ 9;30-12;30 | lunedi,martedi’,mercoledi’,giovedi’,venerdi’ 14;30-18;30 | Sabato 9;30-12;30

Servizi attivi:

Prestito Libri, Consultazione Quotidiani, Riviste, Enciclopedie e circa 2500 volumi storici. Tre postazioni computer per navigazione internet, Stampe e Fotocopie, aule studio.

Category
Biblioteche