La Biblioteca Civica di San Damiano “G. Nosengo”, istituita con deliberazione della Giunta Municipale, fu inaugurata il 4 novembre 1975 (Sindaco geom. Clemente Nosengo) e collocata in due locali al primo piano del palazzo comunale. Nel 1985 venne trasferita in appositi locali nel centro storico. Nel 1986 venne intitolata ad un illustre concittadino, il prof. Gesualdo Nosengo, insigne pedagogista e fondatore dell’UCIIM. Dal 23 settembre 2006 è stata trasferita nella Sede, nei locali restaurati delle ex-carceri. Recentemente, nel Dicembre 2017, un ultimo e definitivo trasferimento: presso il primo piano del nuovo Foro Boario in Piazza 1275.
E’ da sempre una biblioteca dinamica e polifunzionale, guidata da un Consiglio di Biblioteca molto attivo. Tra le altre attività proposte degni di nota sono i concorsi di taglio nazionale “Felice Daneo” per la scrittura e “Premio Campassi” per la produzione video/booktrailer. Annualmente propone un calendario con scrittori e presentazioni di libri, dal nome “Incontro con l’Autore”. E’ attivo nel circuito “Nati Per Leggere” con letture e laboratori per bambini da 0 a 6 anni a cadenza mensile (il primo sabato del mese). Ottima è la collaborazione con la scuola, ospitiamo una volta al mese gruppi di bambini dell’infanzia e settimanalmente organizziamo con le maestre laboratori di lettura e riflessione con tutte le classi della Scuola Primaria. Abbiamo organizzato recentemente, in collaborazione con l’associazione Cinema Vekkio, anche attività di produzione di booktrailer con ragazzi delle medie e cinema all’aperto. In occasione della recente edizione de “La Barbera incontra” abbiamo promosso con il progetto Cultura in Movimento, un laboratorio di fumetto aperto a tutti i bambini.