Rugby all’Astense

Rugby all’Astense

Novità dalla Associazione Sportiva Asti Rugby 1981: è stato recentemente aggiornato lo Statuto della Associazione e nell’occasione è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo con l’ingresso di nomi nuovi e del nuovo Presidente Enzo Carafa, personaggio storico del Rugby astigiano. Primo passo della dirigenza è stata la ricerca di una sede per l’Associazione, che ha portato a proficui contatti con la Biblioteca Astense: in questi giorni, con l’apposizione di una targa all’entrata della Biblioteca su via Goltieri, è stato sanzionato un accordo, in base al quale l’Associazione Asti Rugby avrà la propria sede ufficiale presso un locale della Biblioteca. Di questo spazio l’Associazione potrà avvalersi fino a quando non sarà completato il nuovo complesso sportivo specificamente dedicato al rugby che l’Amministrazione Comunale si è impegnata a realizzare nel volgere di breve tempo sul Lungo Tanaro. Una soluzione provvisoria, quindi, ma che ha il merito di dotare la compagine sportiva astigiana militante nel campionato di serie B, unica società rugbistica piemontese, di uno spazio specifico e riconoscibile. Sulla base di questa considerazione e soprattutto nella speranza di realizzare una proficua collaborazione con gli appassionati di questo sport, in numero crescente in particolare tra i giovani, la Biblioteca ha ritenuto di poter adottare una soluzione che apre nuove possibilità e nuovi orizzonti. Il settore giovanile astigiano registra infatti una rilevante crescita. Nel 2000 è nato il “progetto scuola rugby” che coinvolge gli studenti di tutte le scuole elementari, medie e superiori della provincia di Asti. Altro segnale importante per il radicarsi in Asti per una “cultura” rugbistica è la festa “Prime Mete” che ogni anno chiude l’attività del progetto sopra ricordato nella sezione riservata alle scuole elementari: sono coinvolti sul campo da gioco non solo oltre 300 bambini, ma anche i relativi genitori e insegnanti, che possono così valutare come lo sport del rugby valorizzi lo spirito di squadra, la capacità di sacrificio e la disciplina, coniugandoli al divertimento e a esperienze formative.

Condividi questa pagina su
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.