30 Ott 2023 Sabato 11 novembre presentazione libro Federico Gregotti con gli Acchiappalibri
Sabato 11 novembre alle 17 in biblioteca Federico Gregotti, intervistato dagli Acchiappalibri, presenterà il suo ultimo libro “Una spia a regola d’arte” (Einaudi Ragazzi). Durante l’incontro verrà proiettato il booktrailer vincitore del Concorso nazionale CIAK SI LEGGE creato dagli Acchiappalibri.
L’incontro è aperto a tutti, ragazzi e adulti.
Federico Gregotti, (“nom de plume” di Federico Zoja) è uno scrittore aostano e insegnante di Lettere nelle scuole superiori. Ha pubblicato numerose opere di narrativa ispirate al mondo dell’arte, mosso da una grande passione per la divulgazione in ambito storico e artistico. Con Einaudi Ragazzi ha pubblicato la fiaba La bambina che collezionava tartarughe (“Le Letture”, 2020), i romanzi Friedl e i bambini di Terezín (“Semplicemente eroi”, 2021), Una spia a regola d’arte (“Carta bianca”, 2023), la biografia illustrata di Primo Levi (“Grandissimi”, 2023).
“Una spia a regola d’arte”: Durante l’occupazione nazista di Parigi, Rose Valland, conservatrice presso la Galleria dello Jeu de Paume, intraprende una missione pericolosissima: ogni giorno spia i traffici di opere d’arte che i tedeschi conducono e redige precisissime schede in cui appunta ogni dettaglio di quel saccheggio. Alla fine della Seconda guerra mondiale, Rose si unisce ai Monuments Men, un gruppo di soldati alleati esperti d’arte, e li aiuta a recuperare, grazie ai suoi preziosi appunti, molti dei capolavori trafugati dai nazisti. È una storia che parla di coraggio, di impegno e di passione per l’arte; grazie a Rose Valland – donna colta, coraggiosa e anticonvenzionale – oggi possiamo ammirare oltre quarantacinquemila opere rubate dai nazisti. La sua vicenda si incrocia con quella di Charlotte, una ragazza dei nostri giorni, appassionata di manga.
Sorry, the comment form is closed at this time.