22 Feb 2010 Teleintendo – 2010
Un percorso di educazione ai linguaggi televisivi e ai nuovi media articolato in un calendario di sei incontri pomeridiani: è la proposta Teleintendo dedicata agli insegnanti di Asti che si è svolta tra il mese di marzo e quello di maggio all’auditorium del Palazzo del Collegio (via Goltieri 3/A), realizzata grazie all’Ufficio Scolastico Provinciale di Asti, la rete di scuole “Fare, Capire, Socializzare la Tv e la Media Education”, la Biblioteca Astense, il Corecom Piemonte, la RAI e l’Università di Torino. Scarica il materiale educativo prodotto per gli incontri:
- 18 marzo 2010 – ‘Gli obiettivi di educazione ai media’ (Alberto Parola) [Scarica]
- 08 aprile 2010 – ‘Aspetti psicologici della fruizione dei media’ (Alberto Parola) [Scarica]
- 21 aprile 2010 – ‘Guardiamo la TV: gli indicatori di qualità e la loro applicazione ad alcuni tra i programmi più seguiti dai minori’ (Daniela Robasto) [Scarica]
- 06 maggio 2010 – ‘La TV vista dal di dentro, visita al centro di produzione RAI di Torino’ (Maria Mussi Bollini)
- 16 maggio 2010 – ‘Come progettare e realizzare un’attività di media education con i bambini e i percorsi di media education’ (Alessia Rosa) [Scarica]
- 12 maggio 2010 – ‘Come progettare e realizzare un’attività di media education con i bambini e i percorsi di media education’ (Loredana Orlandini) [Scarica]
- 26 maggio 2010 – ‘Analisi e monitoraggio dei prodotti realizzati’ (Giuseppe Massaglia)
- 26 maggio 2010 – ‘Analisi e monitoraggio dei prodotti realizzati’ (Carlo De Mauro)
Bibliografia: scarica il PDF con l’elenco dei testi disponibili presso la Biblioteca Astense.
Sorry, the comment form is closed at this time.