Torna Passepartout en hiver dal 24 gennaio 2010

Torna Passepartout en hiver dal 24 gennaio 2010

Promosso dalla Biblioteca Astense l’iniziativa consiste in un ciclo di incontri con scadenza settimanale nell’ambito degli eventi che nel corso dell’anno si richiamano a Passepartout, il festival che avrà luogo a giugno. (vai al sito) L’idea è proporre un modo diverso per trascorrere i freddi pomeriggi domenicali dei mesi invernali, quando in città non ci sono molte cose da fare se non ritrovarsi con gli amici per quattro chiacchiere, informali e disinvolte. Così la Biblioteca si propone, come la riuscita edizione dello scorso anno, di diventare una sorta di salotto per chi avrà piacere di intrattenersi su soggetti di volta in volta diversi, ma con un denominatore comune, l’astigianità: del tema, di relatori che proporranno approfondimenti professionali e accademici, di passioni, di hobbies e di racconti di vita che talvolta possono risultare estremamente curiosi. Al termine di ogni incontro, per sottolinearne ulteriormente il carattere ‘salottiero’, sarà possibile, per chi lo desidera, continuare la conversazione a cena con gli ospiti. Vario e ricco il programma degli appuntamenti che si susseguiranno ogni domenica alle ore 17.30 fino alla fine di marzo presso la sede della Biblioteca Astense, Asti, Corso Alfieri ang. Via Goltieri. Il programma: 24 gennaio Cinema e letteratura Aris D’Anelli, medico, scrittore, cinefilo 31 gennaio Il vino, il suono, e l’estetica Roberto Bava, responsabile marketing. 7 febbraio Di libri, sociologia e memoria. Frammenti Emanuele Bruzzone, sociologo. 14 febbraio Cardiochitarrista. Nanni Zola, medico e musicista. 21 febbraio Lo sciamano del grande nord. Lia Zola, antropologa. 28 febbraio L’illusione comica. Leonardo Poppa, regista ed esperto di pratiche relazionali, Marco Aimone, illusionista. 7 marzo Danza del ventre tra mito e cultura. Ida Destro, insegnante di yoga. 14 marzo Piccoli segreti di un angolo di campagna qualunque.Franco Correggia, botanico. 21 marzo La paga del giornalista. Gino Nebiolo, giornalista e scrittore. 28 marzo Comportamenti sociali nelle tavolette votive. Renato Grimaldi, sociologo. L’entrata è libera e tutti sono invitati a tutti gli appuntamenti invernali di Passepartout. (vai al sito)

Condividi questa pagina su
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.