Al Premio Asti d’Appello Mangereta”di Adalberto Maria Merli

Al Premio Asti d’Appello Mangereta”di Adalberto Maria Merli

Entra nella rosa dei finalisti del Premio Asti d’Appello 2018 “Mangereta” di Adalberto Maria Merli, edito da La nave di Teseo, proveniente dal Premio Cortina. “Mangereta”, alter ego dell’autore, racconta le sue vicissitudini e quelle della sua famiglia, dalla seconda guerra mondiale al periodo della ricostruzione. Il titolo viene dal soprannome dato al piccolo Berto dalla nonna friulana, vuol dire “mangia sempre, affamato”, perché Berto ha appunto una fame irrefrenabile, non solo di cibo, ma di gioco, di fantasia, di risate: gli servono per far fronte alla durezza della guerra, sul cui sfondo trascorre la sua infanzia. Con la famiglia fugge da una capitale segnata dal conflitto, per arrivare in Friuli, a Fontanafredda, e fino sulle Dolomiti, a Cortina d’Ampezzo, per fare nuovamente ritorno a Roma a guerra finita. Un percorso fatto di incontri, avvenimenti, scoperte, esperienze tragiche o comiche, eroi anonimi e generosi. Al suo ritorno a Trastevere, nel dopoguerra, in un quartiere immerso nella povertà e nel disagio ma anche vivace e acceso di speranze, tra conversazioni strillate da finestra a finestra, al mercato, nelle trattorie, in parrocchia, per la strada, Mangereta scoprirà i suoi primi interessi, i suoi sogni, le sue prime domande, e le sue prossime responsabilità, di giovane e adulto. Adalberto Maria Merli è nato e vive a Roma. Attore e doppiatore, è interprete di molti film e sceneggiati per la televisione e la radio. Ha lavorato in Francia, Spagna, Inghilterra. Nel 2005 è stato nominato membro della Commissione Consultiva del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per i film di interesse culturale.

Condividi questa pagina su
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.