
25 Set 2024 Gli appuntamenti di ottobre in Biblioteca
1 ottobre ore 18 Festival dei Popoli
Presentazione del libro “Vite ferme. Storie di migranti in attesa” di Paolo Boccagni. L’autore in dialogo con Paolo Maccario. Evento in collaborazione con al Diocesi di Asti.
8 ottobre ore 18
Presentazione del libro: Golda Meier. Storia della donna che fondò Israele. L’autrice Elisabetta Fiorito in dialogo con Luigi Florio. Evento in collaborazione con l’Associazione Italia-Israele e il Rotary Club Asti.
10 ottobre ore 18 – Giovedì Filosofici
Trovare l’oriente con la bussola filosofica: presentazione del volume La filosofia come orientamento (Einaudi, 2024) Simone Vaccaro in dialogo con l’autore Emilio Carlo Corriero
14 ottobre dalle 17.30 alle 19.30 Corso di Comunicazione empatica non violenta, in collaborazione con il Centro Famiglie
17 ottobre ore 18 – Giovedì Filosofici
Sapienti e filosofi: l’immagine del filosofo attraverso i secoli di Roberto Gatti e Simone Vaccaro
18 ottobre ore 18 – La Grande Storia
La Moscova e il Rancio dell’Imperatore: Domenico Quirico in dialogo con Gianfranco Imerito e Vanni Cornero
24 ottobre ore 18 – Giovedì Filosofici
Con un linguaggio chiaro e semplice: filosofia e divulgazione. Roberto Gatti e Simone Vaccaro dialogano con giovani studenti
27 ottobre ore 17.30
Incontro con Gadi Luzzato direttore della Fondazione CDEC. Evento in collaborazione con il Cepros di Asti.
28 ottobre dalle 17.30 alle 19.30 Corso di Comunicazione empatica non violenta, in collaborazione con il Centro Famiglie
Per gli eventi della Bibliobimbi consultare la pagina https://bibliotecastense.it/eventi/categoria/bibliobimbi/
Sorry, the comment form is closed at this time.