13 Nov 2010 Roberto Vecchioni per il Premio Asti d’Appello
All’indomani della conferma ufficiale della sua partecipazione al festival di Sanremo, il cantautore Roberto Vecchioni non svela nulla sulla sua performance che domenica 14 novembre 2010 chiuderà la serata del Premio Asti d’Appello“ Illustri uomini di legge, cari scrittori, cari astigiani, non svelo nulla in anteprima sulle mie canzoni in programma per la serata. Non è un concerto vero e proprio, è un cadeau! Il professor Vecchioni sarà affiancato sul palco da Massimo Germini alla chitarra acustica e Ilaria Biagini al pianoforte, flauto e cori. Si segnala che saranno disponibili i posti ancora liberi per la serata da martedì 9 novembre presso la biglietteria del Teatro Alfieri, Asti, Via al Teatro 2, ( telefono 0141/399 032 – 0141/399 057 ) Si presenteranno davanti ai giudici togati per la pubblica arringa: dal Premio Campiello Antonio Pennacchi, con Canale Mussolini (Mondadori), dal Premio Strega Silvia Avallone, Acciaio (Rizzoli), Premio Rapallo Margherita Oggero, Risveglio a Parigi (Mondadori) e Camilla Baresani, Un’estate fa (Bompiani), dal Premio Bancarella Federica Bosco, S.O.S. Amore (Newton Compton) e Vauro Senesi, La scatola dei calzini perduti (Piemme), dal Premio Viareggio-Repaci Nicolai Lilin con Caduta libera e Laura Pariani con Milano è una selva oscura, ambedue pubblicati da Einaudi. I 10.000 euro in palio saranno assegnati al vincitore unico nella premiazione-spettacolo che inizierà alle ore 17.45 presso il Teatro Alfieri ad Asti. La serata sarà presentata dalla scrittrice e giornalista Alessandra Appiano. Prima dell’apertura ufficiale della manifestazione gli scrittori incontreranno i lettori nel foyer del teatro per la firma dei libri . L’iniziativa si avvale del sostegno della Regione Piemonte, della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.
Sorry, the comment form is closed at this time.