E’ attivo presso la Fondazione Biblioteca Astense lo Sportello d’Ascolto “Oggi DIS-leggo un libro”, un servizio gratuito di consulenza sui problemi riguardanti la Dislessia e gli altri Disturbi Specifici di Apprendimento.
Il servizio è garantito dall’intervento volontario di Soci AID, sia ai genitori degli alunni con diagnosi di DSA sia ai genitori che si trovano di fronte a inaspettate difficoltà dei propri figli nella lettura, nella scrittura o nel calcolo.
A sostenere questa preziosa iniziativa è stato possibile per la Biblioteca, grazie al prezioso sostegno economico dello Zonta Club Astigiano, allestire uno scaffale di libri per bambini e ragazzi con problemi di dislessia: si tratta di libri stampati con caratteristiche tipografiche ad hoc che facilitano la lettura.
Martedì 15 dicembre alle ore 10 la presidente dello Zonta Club Asti Amalia Giovo consegnerà ufficialmente i libri acquistati, che saranno così a messi disposizione per il prestito agli utenti.
E’ ormai appurato che la valutazione e l’eventuale diagnosi, la riabilitazione e soprattutto una buona didattica rendono possibile mitigare l’impatto dei disturbi di apprendimento sul complesso processo dell’imparare: grazie all’attività dello sportello di ascolto e alla disponibilità di testi specifici sarà possibile garantire ai genitori un primo orientamento e il reperimento di informazioni e risorse per conoscere o affrontare il problema.
Lo sportello sarà aperto, solo su appuntamento, il secondo e il quarto martedì di ogni mese dalle ore 9 alle ore 12 presso i locali della Biblioteca Astense .
Per appuntamento rivolgersi al numero telefonico 351.0135.817 oppure scrivere a asti@aiditalia.org